DOVE SI SVOLGE IL COME TO CODE

L’Evento si svolgerà a Pignola (PZ), all’interno un Palazzo Storico del 1600, Palazzo GAETA. Consulta Google Maps per conoscere il punto esatto in cui è situato l’evento.

COME RAGGIUNGERE L’EVENTO

Arrivare in AUTO

E’ possibile raggiungere la location in pochi minuti di auto.
Da Potenza: prendere la Strada Provinciale 5 della Sellata/SP5 percorrere il tratto per 7 km circa per arrivare a Pignola.

Da Melfi: seguire la SS 93 fino alla SS 407 Basentana, quindi andare in direzione Potenza fino all’uscita Potenza OVEST poi prendere Strada Provinciale 5 della Sellata/SP5 e proseguire fino Pignola.

Da Napoli: Autostrada A3 SA-RC fino allo svincolo di Sicignano, quindi seguire il Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano fino a Potenza. Una volta arrivati a Potenza prendere l’uscita Potenza OVEST ed imboccare la Strada Provinciale 5 della Sellata/SP5 proseguendo fino Pignola.

Da Bari: seguire le indicazioni per Potenza fino all’imbocco della SS 407 Basentana. Una volta arrivati a Potenza prendere l’uscita Potenza OVEST ed imboccare la Strada Provinciale 5 della Sellata/SP5 proseguendo fino Pignola.

Arrivare in BUS

Una volta a Potenza, proseguire con le autolinee FAL o LISCIO per arrivare a Pignola.

Arrivare in TRENO

Arrivare a Potenza con Ferrovie dello Stato, (via Foggia, via Taranto o Via Napoli/Salerno), dunque proseguire in autobus o in auto.

Arrivare in AEREO

Gli aeroporti più vicini sono quelli di Napoli e Bari. Una volta in aeroporto proseguire come da indicazioni in treno o in autobus.

DOVE PARCHEGGIARE

I parcheggi nel Comune di Pignola sono tutti gratuiti e non c’è nessun parcheggio a pagamento. Ricordati di parcheggiare l’auto rispettando la segnaletica ed i posti contrassegnati con le strisce BIANCHE.

La soluzione migliore per via della conformazione del centro storico del paese e la larghezza delle strade è quella di lasciare il proprio mezzo secondo le indicazioni qui riportate e raggiungere Palazzo Gaeta a piedi seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo successivo.

Arrivo nel centro abitato
01. Arrivo nel centro abitato

Appena giunti in prossimità della Caserma dei Carabinieri sulla vostra sinistra proseguire per la strada di sinistra che scende leggermente verso il basso e NON proseguire verso destra (strada provinciale per La Sellata)

Piazza Risorgimento
02. Piazza Risorgimento antistante Municipio

Appena imboccata la strada( Via Guglielmo Marconi) vi troverete nella piazza antistante il Municipio. I parcheggi principali si trovano tutt’intorno questa Villa di Piazza Risorgimento.

Parcheggi in Piazza Risorgimento
03. Parcheggi in Piazza Risorgimento

Girare intorno la piazza per passare davanti il Municipio. Lungo questa strada troverete parcheggi sia alla vostra destra che sinistra

Parcheggi in Via Risorgimento
04. Parcheggi in Via Risorgimento

Girare intorno la piazza per passare davanti il Municipio. Lungo questa strada troverete parcheggi sia alla vostra destra che sinistra.
In prossimità del Municipio è disponibile un altro grande parcheggio contrassegnato come “Parcheggio Dimora Storica Giorni”

Parcheggi in Via Cristoforo Colombo
05. Parcheggi in Via Cristoforo Colombo

A seguire all’incrocio girando verso sinistra troverete un’altra strada con comodi parcheggi a ridosso della provinciale che vi ha condotto all’ingresso del paese.
I parcheggi sono situati in prossimità del complesso scolastico sia nella zona antistante che tutto intorno.

Come raggiungere Palazzo Gaeta
06. Come raggiungere Palazzo Gaeta , la sede dell’evento

Lungo il tragitto pedonale indicato troverai delle indicazioni vicino agli incroci e i punti di snodo delle strade. Segui le indicazioni e troverai facilmente il Come To Code