Partecipa ai coinvolgenti Eventi Sociali di Come To Code!

Unisciti a sviluppatori esperti e appassionati per condividere conoscenze, creare legami professionali e imparare da esperti del settore.

Venerdì, 26 Settembre 2025

Come To Wild

Venerdì 26 Settembre, dalle 15.00 alle 18:30
“Come to Wild” è un’avventura all’aria aperta per staccare dalla routine e immergersi nella natura. Trekking leggero, attività di gruppo e nuove amicizie in un contesto autentico e selvaggio.
RITROVO
Piazza Vittorio Emanuele (antistante Palazzo Gaeta, sede dell’evento).
COME VESTIRSI
Abbigliamento consigliato: scarpe di ricambio, vestirsi a cipolla in base alla stagione, consigliate le scarpe da trekking o scarponcini.
COSA PORTARE
Nello zaino: acqua e snack, impermeabile, giacca a vento, ombrello. Portarsi un cambio in caso di maltempo
(In contemporanea con “Come To Draw – dal fumetto all’illustrazione”, scegli bene!)

Come To Draw

Venerdì 26 Settembre, dalle 15.00 alle 18:30
Scopri come nasce una storia per immagini con Giulio Giordano, fumettista e illustratore per Bonelli, Ferrari, Mondadori e Astorina. In tre ore alternerai teoria e pratica: dall’ideazione dei personaggi alla regia delle vignette, fino alla colorazione.
DOVE
Aula laboratorio – Palazzo Gaeta, sede dell’event.
È INCLUSO
kit completo da disegno
(matita, gomma, temperino, pennino e pantoni)
(In contemporanea con “Come To Wild”, scegli bene!)

Come To Blues

Venerdì 26 Settembre 2025 ore 21:00
La serata di apertura del Come To Code in crossover con Pignola in Blues! Un menu bavarese in omaggio all’Oktoberfest e tanta musica live blues per dare il via al festival con gusto e ritmo.
DOVE
Ristorante Pizzeria Le Fiamme

Sabato, 27 Settembre 2025

Come To Party

Sabato 27 Settembre 2025 ore 21:00
Una festa di paese aperta a tutti! Musica, birra artigianale e street food animeranno la piazza per portare lo spirito del Come To Code anche fuori dalla conferenza. Un’occasione informale per incontrarsi, divertirsi e vivere insieme la comunità.
DOVE
Piazza Vittorio Emanuele (antistante Palazzo Gaeta, sede dell’evento)